CHI CREA SAPORI E PROFUMI DELLA BIRRA 16 LUGLIO 2022
65,00€
Il prezzo include:
- Guida turistica per mezza giornata
- visita azienda agricola brassicola
- visita ad azienda agricola erboristica eccellenza del territorio con giardino botanico
- pranzo in bistrot con 2 portate e 3 degustazioni guidate di birre artigianali.
Il prezzo non include:
- gli spostamenti
- tutto ciò non espressamente formulato ne “il prezzo include”
Disponibile
Descrizione
PROGRAMMA
Al confine tra le Valli Varaita e Maira cresce la più grande coltivazione piemontese di luppolo! Partiamo dal verde dei filari rampicanti scoprendo la filiera corta delle materie prime più prestigiose che diventano birra di altissima qualità. Seguiamo il sentiero del profumo arrivando da Valverbe: l’azienda erboristica storica conosciuta in tutto il mondo ci ospita nella sua sede. Scopriamo dove vengono lavorate 90 ton/anno di erbe bio e visitiamo il giardino dei profumi, dove possiamo osservare più di 30 piante medicinali e ornamentali. Raggiungiamo il piccolo borgo di Melle per gustare il nostro pranzo con pietanze tradizionali, accompagnate da una accurata selezione di birre e dai racconti dei birrai Antagonisti, concludendo poi con la passeggiata per trovare il bellissimo panorama dalla Panchina gigante di Melle.
LUOGO DI RITROVO
Castelletto di Busca (CN) FC7V+M3 Busca, Provincia di Cuneo
GUIDA: Francesca Di Paolo, Birre di Confine
Birre di Confine è il nome di Guido, Michele e Francesca, uniti dalla voglia di raccontare e far vivere il territorio intorno ai confini geografici, stilistici, creativi e storici. Vogliamo farvi assaggiare delle storie e raccontarvi delle birre, proprio in questo modo. Per noi la birra, i birrai, i birrifici e i territori sono anche un’espressione culturale. Francesca è guida turistica e officinale, Michele è imprenditore sostenibile del brand Produzione Lenta e Guido è esperto del mondo brassicolo e organizzatore di eventi con il progetto My Personal Beer Corner, sul territorio è stato co-ideatore di C’è Fermento e Hoppiness.
MINIMO / MASSIMO PAX
Minimo 6 pax
PREAVVISO: 48 h tassativo
LIMITI di ETA’: Degustazioni adatte ai maggiorenni
LINGUE: Ita, En
CANI AMMESSI: da CONCORDARE
DIFFICOLTA’ Facile
NB: in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’importo versato verrà interamente restituito.